Gli investimenti previsti nell’ambito della Missione 4 del PNRR dedicata all’Istruzione rappresentano la principale sfida da affrontare per ridurre i divari territoriali, potenziare le competenze di base e contrastare l’abbandono scolastico, promuovere un sistema di sviluppo della didattica digitale e di formazione del personale scolastico sulla transizione digitale e garantire pari opportunità e uguaglianza di genere, in termini didattici e di orientamento, rispetto alle materie STEM per tutti i cicli scolastici a partire dall’infanzia.
Archilabò collabora con scuole di ogni ordine e grado, in tutta Italia, e per questo stiamo cercando collaboratrici e collaboratori per:
- Percorsi di mentoring e orientamento. Questa attività formativa, in favore degli studenti che mostrano particolari fragilità negli apprendimenti, a rischio di abbandono o che abbiano interrotto la frequenza scolastica, prevede un supporto individuale per alunno, è mirata ad attuare un’azione di prevenzione del rischio di dispersione scolastica;
- Percorsi di potenziamento delle competenze di base. Questa attività formativa, in favore degli studenti che mostrano particolari fragilità negli apprendimenti, a rischio di abbandono o che abbiano interrotto la frequenza scolastica, prevede l’erogazione di percorsi di potenziamento delle competenze di base, di motivazione e ri-motivazione e di accompagnamento ad una maggiore capacità di attenzione e impegno, erogati in moduli per piccoli gruppi di alunni tra quelli che hanno maggiori fragilità nell’apprendimento delle diverse discipline scolastiche.
- Percorsi formativi e laboratoriali co-curriculari. Questa attività, riferita a percorsi formativi e laboratoriali al di fuori dell’orario curricolare, rivolti a gruppi di almeno 9 destinatari afferenti a diverse discipline e tematiche in coerenza con gli obiettivi specifici dell’intervento e a rafforzamento del curricolo scolastico, dovranno coinvolgere gruppi di alunni che, con strategie diverse per ciascun modulo, affronteranno e compenseranno le loro fragilità educative.
- Percorsi di formazione alla transizione digitale per il personale scolastico:
Questa attività formativa è finalizzata a promuovere un sistema di sviluppo della didattica digitale e della formazione del personale scolastico (dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, personale ATA, docenti e personale educativo) sulla transizione digitale, sia nella didattica che nell’organizzazione scolastica, in coerenza con i quadri di riferimento europei per le competenze digitali DigComp 2.2 e DigCompEdu.
Qui raccontiamo come la pensiamo / Qui trovi il catalogo dei nostri corsi
Chi cerchiamo?
Siamo alla ricerca persone che abbiano conseguito la laurea (triennale, specialistica o vecchio ordinamento) in ambito scientifico o umanistico e dimostrino motivazione su temi, problemi, strumenti e metodi legati ai nuovi linguaggi e tecnologie per l’apprendimento.
Sono inoltre richieste le seguenti competenze:
Competenze richieste per il ruolo di docente:
- Capacità di comunicazione e relazione con studenti, genitori e docenti;
- Abilità nella progettazione e conduzione di attività didattiche inclusive;
- Competenze in almeno uno dei seguenti ambiti: scientifico, matematico, competenze digitali, educazione multimediale e AI, making e robotica, nuovi linguaggi e narrazioni digitali;
- Esperienza in ambito educativo, formativo e/o in corsi extra scolastici finalizzati al potenziamento delle competenze e al contrasto alla dispersione scolastica, compresi corsi di recupero.
Competenze richieste per il ruolo di mentor e di tutor d’aula:
- Capacità di comunicazione e relazione con studenti, genitori e docenti;
- Esperienza in ambito educativo, motivazione e/o desiderio di formarsi in tale ambito.
Luoghi oggetto della ricerca
- Modena e provincia
- Bologna e provincia
- Imola
- Lecco
- Forlì e Forlimpopoli
- Padova
- Rimini
- Faenza
Come Candidarsi:
Inviando il tuo CV e una beve lettera di motivazione a analiza.serra@archilabo.org riportando nell’oggetto il ruolo (Docente / Mentor / Tutor) e la città/provincia per cui ti candidi.