Stiamo cercando collaboratrici, collaboratori e tutor d’aula per percorsi – in scuole di ogni ordine e grado – di orientamento, formazione e potenziamento delle competenze STEM e nuovi linguaggi e tecnologie per l’apprendimento nell’ambito della Missione 4 del PNRR dedicata all’Istruzione.
Qui parliamo di come la pensiamo al riguardo
Per candidarsi, è necessario avere conseguito una laurea (triennale, specialistica o vecchio ordinamento) in ambito scientifico o umanistico e dimostrare motivazione su temi, problemi, strumenti e metodi legati ai nuovi linguaggi e tecnologie per l’apprendimento.
Luoghi oggetto della ricerca:
Forlì / Firenze / Ravenna / Modena / Novara / Vercelli / Milano / Padova / Ferrara
Competenze richieste per il ruolo di formatrice/formatore:
- Capacità di comunicazione e relazione con studenti, genitori e docenti;
- Abilità nella progettazione e conduzione di attività didattiche inclusive;
- Competenze in almeno uno dei seguenti ambiti: scientifico, matematico, competenze digitali, educazione multimediale e AI, making e robotica, nuovi linguaggi e narrazioni digitali;
- Esperienza in ambito educativo, formativo e/o in corsi extra scolastici finalizzati al potenziamento delle competenze e al contrasto alla dispersione scolastica, compresi corsi di recupero.
Competenze richieste per il ruolo di tutor:
- Capacità di comunicazione e relazione con studenti, genitori e docenti;
- Esperienza in ambito educativo o desiderio di formarsi in tale ambito.
Come Candidarsi:
Se interessati/e inviare CV e lettera di motivazione a analiza.serra@archilabo.org riportando nell’oggetto il ruolo (formatrice/formatore o tutor) e la città/provincia oggetto della candidatura.



